Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare.
Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare
— Qoèlet 3,1-4
«Se non è su Instagram, è mai successo?»
— anonimo marketing intern in pausa caffè
Caro DarkHeron, ho letto il tuo pippone mistico sul “selvaggio‑low‑carb” con grande piacere (giuro!). Poiché la dialettica tiene in vita le sinapsi, eccomi qui a gettare una manciata di selfie‑stick ad alimentare il fuoco del tuo bivacco ascetico.
Il «selvaggio» è un...
«Quando ritornai nella valle del mio essere, portai questo canto e le penne di nove uccelli dalla regione selvaggia, dalla strada del coyote; e dai sette anni in cui vissi nella Città dell’Uomo portai la mia femminilità, la bambina Ekwerkwe, e la mia amica Ombra»
— Ursula K. Le Guin, Sempre la Valle (1985)
«Cyberspace. A consensual hallucination experienced daily by billions of legitimate operators, in every nation, by children being taught mathematical concepts… A graphic representation of data abstracted from banks of every computer in the human system. Unthinkable complexity. Lines of light ranged in the nonspace of the mind, clusters and constellations of data. Like city lights, receding…»
― William Gibson, Neuromancer
Il putto dentro la matrice ha tre panniculi che lo circondano, del quale el primo se domanda animus, el secondo alanchoidea, el terzo secondina; a la quale secondina la matrice se congiunge mediante li cotiledoni e tutte se congiungono in lo ombelico, il quale è composto di vene.
Leonardo da Vinci, appunti sul disegno d’anatomia “il feto nell’utero”
天下大乱,形势大好。
There is great chaos under heaven; the situation is excellent.
(Mao Tse-tung)