BLOGGANDO

del più e del meno

Non è una cosa seria e di sicuro qui non troverete pezzi di letteratura, grandi discorsi filosofici o politici, inchieste giornalistiche, niente di tutto questo…

È solo un dialogo schizofrenico interiore, cioè siamo in due (adesso tre, è arrivata la professoressa) ma non ve lo vogliamo far sapere…

Build the Jewish homeland now.

Per ogni cosa cè il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
Cè un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare.
Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per demolire e un tempo per costruire.
Un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare

Qoèlet 3,1-4

il divano

Di tanto in tanto ci stupiamo dell’ottimo umore dimostrato senza dissimulazione dagli anziani, che, per potersi godere la vita, sembrano aver atteso fino alla fine. In qualche modo è ciò che sintetizza lo spesso citato aforisma lapalissiano: «Cinque minuti prima di morire, Monsieur de La Palisse era ancora in vita».
— Marc Augé, Il tempo senza età

Il Bus 142 va verso la sua sistemazione definitiva: un museo

«Quando ritornai nella valle del mio essere, portai questo canto e le penne di nove uccelli dalla regione selvaggia, dalla strada del coyote; e dai sette anni in cui vissi nella Città dell’Uomo portai la mia femminilità, la bambina Ekwerkwe, e la mia amica Ombra»
— Ursula K. Le Guin, Sempre la Valle (1985)

Volodymyr Zelens'kyj e Vladimiro Putin (fotomontaggio by soffuso)

«Che diritto hai di essere libero se il tuo popolo è in schiavitù? Che diritto hai di soddisfare i tuoi capricci e i desideri damore se milioni di persone del tuo popolo non hanno nulla con cui possano soddisfare i bisogni primari della vita?»

Ivan Franko, Sentieri incrociati

Manifestazione «NO-VAX», in primo piano ritratto di Mussolini

天下大乱,形势大好。
There is great chaos under heaven; the situation is excellent.
(Mao Tse-tung)